



Una vasta ed originale scelta di cocktails adatta ad ogni momento della giornata, con la possibilità di creare twist a tuo piacere
Cocktails… tra storia e curiosità
L’evoluzione dei cocktails ha radici molto antiche, già intorno all’anno 1000 erano presenti bevande fermentate, inizialmente poco gradevoli al palato, ma con il passare del tempo e la fusione di diverse DISCIPLINE come quella nel campo della medicina e la conoscenza delle istituzioni religiose, associata allo sviluppo commerciale portarono all invenzione di veri e propri cocktails PRIMORDIALI.

GLI ANTENATI (XVI -XVIII SECOLO) o meglio gli albori della miscelazione, ancora oggi possiamo trovare alcuni cocktails nati in quest’epoca, come PUNCH, MILK PUNCH, e il GROG.

VITTORIANI (1837 – 1901) in questo periodo storico nasce il vero e proprio mondo della miscelazione con tanto di pubblicazioni e guide per bartender che stimolano ancor di più questo settore in crescita. Nonostante siano passati quasi due secoli ritroviamo ancora oggi cocktail di epoca vittoriana mai passati di moda, come: GIN TONIC, OLD FASHONED, MOJITO, CHAMPAGNE COCKTAIL, MANHATTAN, CAIPIRINHA, CUBA LIBRE e DAIQUIRI.

ANNI RUGGENTI (1901 – 1945) in questo periodo, l’Europa la fa da padrona poiché l’America si trova in una buia fase di crisi e proibizionismo. Ancora oggi in tutti i bar ritroviamo cocktails a noi molto conosciuti come NEGRONI, BRONX, AMERICANO, BLOODY MARY, TEQUILA SUNRISE e MOSCOW MULE.

TEMPI MODERNI (1945 – oggi) dal dopoguerra ad oggi possiamo parlare di era recente di miscelazione che ha visto parecchi cambiamenti grazie all’industrializzazione prima e la tecnologia dei giorni nostri, ricordiamo i piu importanti di quest epoca: BELLINI, PINA COLADA, ROSSINI, NEGRONI SBAGLIATO.

